• Skip to content
Centro Nazionale ANTIBOTNET - Difenditi dalle botnet
  • En
  • It
Menu
  • Home
  • Il progetto europeo
  • Mappa del sito
  • Informazioni
  • Controllo
  • Protezione

Il progetto europeo

Iniziato a febbraio 2013 e conclusosi a luglio 2015, il progetto europeo Advance Cyber ​​Defence Centre (ACDC) ha creato una comunità di attori istituzionali e privati per contrastare la diffusione delle botnet.

ACDC ha raccolto strumenti per mitigare le minacce di tipo botnet e si è rivolto sia agli utenti finali e sia agli operatori di rete realizzando

  1. la cosiddetta Centralized Clearing House (CCH) , un database centralizzato di incidenti regolarmente alimentato con nuovi dati da sensori di rete sparsi in tutta Europa.
  2. una rete di Centri Nazionali di Supporto (CNS), che forniscono supporto in ogni nazione agli utenti di Internet al fine di mitigare le infezioni di tipo botnet.

Gestito da 28 partner provenienti da 14 paesi, ACDC ha consegnato una comunità ancora attiva ed impegnata nel contrasto alle botnet, aperta ad altri soggetti interessati tra autorità pubbliche, industria e mondo accademico negli Stati Membri.



Mappa dei Centri Nazionali di Supporto in Europa. CNS disponibili: Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Lussemburgo, Italia, Portogallo, Romania, Spagna. CNS da attivare: Irlanda,Olanda . Altri paesi in ACDC: Austria, Regno Unito, Slovenia.



ACDC è inserito nel Piano Nazionale per la Protezione Cibernetica e la Sicurezza Informatica al punto 4.3 "Progetti comunitari".

Risorse in rete

  • Progetto ACDC (pagine in lingua inglese): Sito web europeo
  • Altri Centri Nazionali di Supporto (pagine nelle lingue nazionali; siti web belga, lussemburghese, portoghese e rumeno anche in lingua inglese):

     Belgio   Bulgaria 
     Croazia   Francia 
     Germania   Italia 
     Lussemburgo   Portogallo 
     Romania   Spagna 
Ministero dello Sviluppo Economico
  • Gestore del sito
  • Informativa sulla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Accessibilità